I termini tecnici del podismo
Abbiamo provato a mettere insieme tutti i termini tecnici del podismo e a farne un riepilogo la cui lettura attragga i neofiti e non offenda i veterani. Termini come “fartlek”, “allungo”, “progressivo”, e via...
Abbiamo provato a mettere insieme tutti i termini tecnici del podismo e a farne un riepilogo la cui lettura attragga i neofiti e non offenda i veterani. Termini come “fartlek”, “allungo”, “progressivo”, e via...
Posso senz’altro affermare , a parte gli ultimi anni che mi vedono trascinare la mia logora carcassa, che la mia “carriera” podistica è stata costellata da numerosi successi e da tanta, tanta gioia di...
Nell’immaginario collettivo degli sportivi, in quanto a immagine di esultanza, c’è l’urlo di Tardelli quando realizzò la seconda rete del trionfo dell’Italia ai mondiali di calcio del 1982. E’ un fatto. Anche noi ne...
Ai numerosi podisti che frequentano le gare domenicali di corsa su strada non capita spesso di pensare ai record mondiali delle gare a cui partecipano, un po’ perché certi tempi sono molto lontani dalla...
Parafrasando e storpiando un famoso verso, potremmo dire “dicembre, è tempo di migrare”. Sì, perché siamo alla fine dell’anno solare e, sempre più spesso, assistiamo al cambiamento di squadra di parecchi podisti. La situazione...
Sempre in tema di cambiamento di squadra, affrontiamo l’aspetto del cambiamento di squadra rapportato al calcio, che nell’immaginario collettivo è lo sport per eccellenza e per questo è spesso considerato, da tutte le analisi...
Chiariamo subito un punto. Perché si chiama “tifoso” quello che sbraita, urla e si dimena per una squadra? Perché non si chiama “raffreddato”, “rachitico”, “tisico”, o altro? Intanto, la parola “tifo” viene dal greco...
Chi l’ha detto che Face Book non avvicina le persone? Noi infatti siamo grati a questo mezzo, di cui facciamo uso solo da pochi mesi, che ci ha permesso di conoscere Patrizia Picardi, altrimenti...
Napoli, anche dal punto di vista sportivo, è una città che merita più di un rimprovero. Nonostante che abbia un trascorso storico sociale da fare invidia a qualsiasi metropoli, “galleggia” come oggi si dice,...
A vedere un vecchio annuncio di una gara podistica, per altro prestigiosa, come la Maratona di Cesano Boscone del 1986 e rapportarlo ai volantini che reclamizzano una qualsiasi gara dei giorni nostri, vien da...