Categoria: Uncategorized

Ascoltiamo il nostro corpo

Ascoltiamo il nostro corpo

Una volta fu chiesto all’anziano ma vivace Bertrand Russell, eminente matematico e filosofo, quale fosse il segreto della sua brillante longevità. Rispose: “Mangio quando ho fame, bevo quando ho sete, dormo quando ho sonno”....

Bagni chimici

Bagni chimici

Organizzare una gara podistica su strada è molto difficile. Chi decide di mettere in opera una “cosa” del genere, sa che deve preparare, predisporre e prevedere molte energie, fisiche ed… economiche. Eppure, di corse...

Intervista a Gennaro Varrella

Intervista a Gennaro Varrella

Entro in contatto con Gennaro Varrella, uno dei più valenti podisti che annoveri la Campania. Tempo fa gli chiesi se fosse disponibile per una intervista. Conoscendolo da qualche anno, ero sicuro della sua gentile...

L’uovo, l’inizio del tutto

L’uovo, l’inizio del tutto

Questo articolo parla dell’uovo, un alimento paragonabile per le sue proprietà alle proteine delle carni e del latte , perciò importantissimo nella dieta di ogni podista. Fin dall’antichità, è stato riconosciuto all’uovo il suo...

L’acquisto di una scarpa per un podista

L’acquisto di una scarpa per un podista

L’acquisto di una scarpa per un podista (come, quando e perché) è un momento veramente molto importante e particolare, vorremmo dire… “emozionante”. Decidere di comprare una scarpa (che poi in effetti sono due…) che...

Un diagramma per amico

Un diagramma per amico

Come si misura il logorio del podista? C’è un’unità di misura del logorio dell’atleta? Esiste un elemento pratico di riferimento? Proviamo a tracciarne un profilo. Il parametro iniziale, inevitabilmente, è quello personale; unito ad...

C’era una volta il bosco di Portici

C’era una volta il bosco di Portici

Ho visto sul calendario quando si festeggia Sant’Ernesto (7 novembre). Mi è venuto in mente quel simpaticissimo Ernesto, conosciuto quando mi allenavo nel bosco di Portici. Era una persona veramente simpatica, sempre sorridente, sempre...

Scarpe nuove e l’indifferenza di chi le acquista

Scarpe nuove e l’indifferenza di chi le acquista

Vogliamo intitolare questo articolo così: “Scarpe nuove e l’indifferenza di chi le acquista”. Per un po’ eravamo tentati di sostituire il sostantivo “indifferenza” con un altro, “ignoranza”; ma non avremmo reso giustizia a centinaia...

Giudici, notai delle gare

Giudici, notai delle gare

Non c’è gara ufficiale se non ci sono i giudici. Non è riconosciuto nessun risultato se non lo attestano i giudici. I giudici sono i notai delle gare. Ma chi sono i giudici? Cosa...