Sono il collo del piede infiammato di Paolo
Spesso si parla di calcio, quando si vuole parlare di podismo. In effetti, lo “strumento” principale, il piede, è comune a entrambi gli sport. E’ il caso, ennesimo, di Paolo, che si sta facendo...
Spesso si parla di calcio, quando si vuole parlare di podismo. In effetti, lo “strumento” principale, il piede, è comune a entrambi gli sport. E’ il caso, ennesimo, di Paolo, che si sta facendo...
Salve, sono il nervo sciatico. Voi tutti, podisti della nuova generazione, non mi conoscete, ma io sì! Sono quel nervo che parte dalla pianta del piede e risale per tutta quella zona che tanto...
Io a Paolo glielo avevo detto di stare attento, di non fare velocità. Specialmente in quel mattino, durante la fase finale del progressivo. Gli avevo suggerito di finire l’allenamento con la corsa media, e...
L’essere umano è sempre un po’ particolare. Pur essendo tecnologicamente molto evoluto e pur vivendo in un contesto sociale che gli garantisce cultura ed assistenza, quando si ammala di una malattia diciamo domestica della...
Traduzione dalla saggezza popolare partenopea: “Non bisogna scoraggiarsi eccessivamente di fronte alle sopravvenute disgrazie, perché spesso ne seguono inaspettati benefici.” E’ il classico caso di quando un podista, come si dice in gergo, “prende...
Da un po’ di tempo si è fatta frequente, chiassosa, simpatica e… vincente, una squadra di ragazzini, a volte molto “ini”, guidata da Angelo Garofalo: è la squadra giovanile dell’Atletica Marcianise. Coloro che frequentano...
I recenti risultati sportivi dell’atletica leggera italiana, in verità molto scadenti, inducono a fare una seria riflessione sull’intero movimento, visto non solo nella sua capacità interna di favorire e di stimolare le proprie risorse,...
Si dice, e a ragione, che il podismo sia lo sport più economico che si possa praticare. Ma, in termini concreti, cioè tradotto in soldoni, quanto costa essere un podista? Ce lo siamo chiesti,...
Il nostro amico ortopedico, appena entra nel “Bar del Podismo”, sente una fragorosa risata e, istintivamente, dirige lo sguardo verso la “fonte”, cioè verso il tavolino dove sono seduti i soliti buontemponi Tizio, Caio...
Seppur dispiaciuto, devo per forza di cose replicare al nostro decano, nonché responsabile del sito “podisticamente.it”, il mitico e ineguagliabile professor Volpe il quale simpaticamente mi ha citato nell’articolo “Paolo Imperato…, ‘o ciuccio ‘e...