Categoria: Uncategorized

Abebe Bikila, un vero mito del podismo

Abebe Bikila, un vero mito del podismo

Abebe Bikila è un vero mito del podismo, perché le sue imprese si legano direttamente alla storia di Filippide, destando in chi le ha vissute e le ricorda le stesse incredibili suggestioni e riflessioni....

Intervista ad Antonello Landi

Intervista ad Antonello Landi

                                      Un campione potente come un cavallo e agile come un gatto Ricordiamo i tuoi inizi...

I dieci punti di una scarpa

I dieci punti di una scarpa

Vogliamo una buona volta esaminare da vicino i punti salienti di una scarpa da running? Noi pensiamo che essi siano 10, ed esattamente: Uno –            Intersuola estraibile; DUE –            Suola intermedia in EVA (Etil,...

Elementari norme per il podista

Elementari norme per il podista

Ci vediamo quasi costretti a ribadire per iscritto ciò che andiamo ripetendo da un po’ di tempo ai vecchi amici podisti e financo a qualche nuova conoscenza. Diciamo che ci vediamo quasi costretti, per…...

Eugenio e il fartlek

Eugenio e il fartlek

Uno dei miei migliori amici del “viale dello sport” è senza dubbio Eugenio. Egli, benché contrario agli “amarcord”, perché preferisce il presente, spesso mi sorprende: si affianca, silenzioso, mi ascolta e poi mi chiede...

Ostacoli e Pista

Ostacoli e Pista

Parlare di ostacoli e di pista, sembra un po’ allusivo, perché sono molti gli “ostacoli” che si frappongono ad una sana e costante pratica dell’Atletica Leggera su pista, primo fra tutti la cronica mancanza...

Domande all’ortopedico: la sindrome tibiale

Domande all’ortopedico: la sindrome tibiale

Questa volta il nostro amico podista ortopedico entra nel Bar del Podismo, attratto dalle grida di un’accesa discussione che si sta svolgendo al suo interno. Un po’ si meraviglia, perché i podisti sono gente...

Dimagrire o perdere peso

Dimagrire o perdere peso

Uno dei problemi maggiormente sentiti dai podisti, e forse la molla che li ha spinti ad intraprendere questa pratica sportiva, è la necessità di dimagrire. Tutti i podisti, più o meno, sono stati un...

La sindrome degli ischio-crurali: brutto affare…

La sindrome degli ischio-crurali: brutto affare…

Sentiamo da un amico podista che gli hanno diagnosticato una sospetta sindrome degli ischio-crurali: brutto affare… I muscoli ischio crurali si trovano nella loggia posteriore della coscia e sono: bicipite femorale, semimembranoso, semitendinoso. Essi...