Categoria: Uncategorized

La visita medica per l’attività agonistica

La visita medica per l’attività agonistica

Per chi intende praticare il podismo ed essere iscritto ad una società, è annualmente obbligatoria la visita medico-sportiva che ne attesti l’idoneità all’agonismo. In questo periodo è frequente la richiesta dei presidenti di società...

Correre in discesa

Correre in discesa

Chissà perché, podisticamente parlando e non solo, quando si vuole significare una cosa difficile si dice “correre in salita”, quando invece “correre in discesa” è molto più duro e complicato. Forse, perché le prime...

Correre in salita

Correre in salita

Vi siete mai chiesti l’etimologia del verbo “salire”? Noi sì. Credevamo si trattasse di qualcosa che avesse a che fare con la sudorazione copiosa tipica della salita e con la conseguente perdita di “sali”...

Amica ombra

Amica ombra

Noi podisti siamo anche un po’ vanitosi, ammettiamolo. Ne abbiamo ben donde, perché facciamo sport, stiamo bene in salute, siamo contenti di quello che facciamo e, cosa non trascurabile, dimostriamo in media 10 anni...

Quel nastro strappato di Abdon Pamich

Quel nastro strappato di Abdon Pamich

Alcune gare memorabili sono contrassegnate, oltre che dai tempi, dai record, dal prestigio delle vittorie, anche da certi gesti, che a volte restano per decenni nella mente degli spettatori. Sono gesti che magari sfuggono...

La grande gara di Giuseppe Gentile

La grande gara di Giuseppe Gentile

Una delle più belle ed esaltanti gare dell’Atletica Leggera italiana si svolse a Città del Messico 1968, in occasione della XIX Olimpiade. L’eccezionalità della gara, si badi, non consisté nell’ottenimento del sempre agognato oro,...

Prontuario per il nuovo Master

Prontuario per il nuovo Master

Ciao, nuovo master, sei entrato da pochi giorni nel mondo podistico e meriti il nostro benvenuto e l’augurio di una lunga e bella carriera sportiva, fatta di amicizie durature e di risultati brillanti, in...

Laura Fogli

Laura Fogli

Scorrendo l’elenco degli atleti italiani che hanno detenuto il record italiano sulla maratona, è forse inevitabile soffermarsi maggiormente su quelli maschili, avendo conquistato prima Bordin e poi Baldini perfino l’oro ai Giochi Olimpici. Eppure,...

Il Palazzetto dello Sport

Il Palazzetto dello Sport

Podisticamente parlando, soprattutto durante il periodo invernale, è possibile frequentare le gare indoor. Sono per lo più gare di campionati regionali o provinciali, dove tra l’altro trovano spazio gli attivisti delle squadre giovanili, che...

Senso e significato della storia podistica

Senso e significato della storia podistica

Ogni tanto torniamo a pensare e a parlare di storia podistica, soprattutto… quando non corriamo, il che avviene piuttosto di frequente negli ultimi tempi. Cos’è la Storia? Volendo rispondere in modo abbastanza generico, è...