Categoria: Uncategorized

Correre in tempo di coronavirus

Correre in tempo di coronavirus

E’ antipatico occuparsi di questo problema (sembra di fare opera di sciacallaggio e/o di rincorrere la drammatica attualità), “correre in tempo di coronavirus”, ma per i podisti, appassionati di corsa che svolgono la loro...

Perché si corre su pista in senso antiorario?

Perché si corre su pista in senso antiorario?

Bella domanda… A volte facciamo le cose in automatico, pensando che siano ovvie oppure che siano state sempre così. Succede quando dimentichiamo che tutte le cose hanno una storia, cioè un inizio… Già, perché...

Storia, natura e fascino della Mezza

Storia, natura e fascino della Mezza

La storia della mezza maratona, la corsa lunga 21,97 km, prende le mosse dallo spirito di emulazione rispetto al ciclismo, sport nel quale riscuoteva un grande successo il tentativo di stabilire il record dell’ora....

La lotta contro la bilancia

La lotta contro la bilancia

Senza farci soverchie illusioni, che il podismo sia la pratica sportiva più bella di questo mondo, dobbiamo ammettere che chi si avvicina a questa disciplina lo fa’ nella quasi totalità dei casi per dimagrire....

Qualcosa sui formaggi

Qualcosa sui formaggi

Se dovessimo raccomandare ad un podista di mangiare del formaggio, sapendo che ne è goloso, gli diremmo che lo può tranquillamente assumere, a patto però che sia bene informato sui vari tipi di formaggi...

Una dieta alimentare in 100 parole

Una dieta alimentare in 100 parole

Le sintesi sono molto pericolose, possono far sembrare l’argomento come un qualcosa di banale. Eppure, mossi come da una sfida con noi stessi, vogliamo provare a farne una, visto il periodo estivo in cui...

Che stress, la frattura da stress…!

Che stress, la frattura da stress…!

Uno dei malanni tipici dei podisti, con l’aggravante che è subdolo, è la frattura da stress. Stiamo parlando del piede nella zona del metatarso. Però, intendiamoci, non è che questo infortunio è per sua...

La quasi miracolosa vitamina C

La quasi miracolosa vitamina C

Trovare in natura qualcosa di miracoloso è fin troppo facile, dipendenti come siamo rispetto agli elementi del creato. Tuttavia, ce ne sono alcuni, di elementi, che senza troppo clamore risultano per noi preziosissimi: uno...

Un “caro” alimento: il pesce

Un “caro” alimento: il pesce

Perché il pesce è considerato un alimento, sempre e comunque, “caro”? Ve lo diciamo noi…, per due ordini di motivi: il primo, perché acquistarlo, oggi come oggi, è diventato quasi un’impresa; il secondo, perché...

Nocerino e il trail

Nocerino e il trail

Enzo Nocerino (al centro della foto…, lo conoscete?) è un altro che ogni tanto rende il mio allenamento oltremodo piacevole, perché trova sempre il modo di trasferire nella corsa una notevole dose di bonomia,...