Categoria: Uncategorized

Molto utile, “umile e preziosa”… corsa lenta

Molto utile, “umile e preziosa”… corsa lenta

Prendendo a pretesto un’anafora del “Laudato si’ mi’ Signore” di San Francesco, vogliamo ricordare l’utilità per il podista della corsa lenta. Essa ci sembra, al pari dell’acqua, l’elemento indispensabile per chi corre. Eppure, è...

Il futuro campione

Il futuro campione

Come fare per individuare in un giovane atleta, praticante di una qualsiasi disciplina, il futuro campione? Ce lo dice la rivista “Mente & Cervello”, tramite Jea-Peters Janssen, che ha riportato alcuni studi psicologici sulle...

Quando gli anni podistici cominciano a pesare

Quando gli anni podistici cominciano a pesare

Arriva il momento, improvviso e inaspettato, in cui il podista “sente” un qualcosa di strano, mai in precedenza avvertito; può essere un affanno, un muscolo di cui ignorava l’esistenza, una strana voglia di non...

Gli 800 m su pista

Gli 800 m su pista

“E basta, con questa strada…!”, a volte viene da pensare, visto il pullulare delle stracittadine, le solite corse di 10 km e i consueti e stanchi ritmi che accompagnano le nostre partecipazioni a gare...

Gli allenamenti segreti dei campioni

Gli allenamenti segreti dei campioni

Non sperate di carpire i segreti dei campionissimi, di quei podisti che “viaggiano” a delle velocità stratosferiche, perché non ve li diranno mai. Un po’ perché sono i loro “brevetti”, non riproducibili da altri,...

Sono un po’ stanchino

Sono un po’ stanchino

Ci sono delle celebri frasi di film che contrassegnano il nostro parlare. Qualche esempio? Se qualcuno vuole dirci che negli ultimi anni non ha fatto niente di interessante, ci confessa che è “andato a...