Categoria: Uncategorized

Paolo Imperato: ‘o ciuccio ‘e Fichella

Paolo Imperato: ‘o ciuccio ‘e Fichella

Conoscete Paolo Imperato? Ve lo presentiamo subito: è… ‘o ciuccio ‘e Fichella. Sapete perché è stato così denominato dagli amici coi quali si allena? La domanda è pleonastica, per i podisti campani, un po’...

Nascita ed evoluzione di un’idea

Nascita ed evoluzione di un’idea

Cos’è un’idea, se non la rappresentazione visiva di una realtà resa possibile dalla sensibilità di chi la percepisce? Ecco, questo capitò ad un gruppo di amici di Ercolano, allorché si avvidero che certi valori...

Valerio Costantino: “Sotto il segno di Costantino”

Valerio Costantino: “Sotto il segno di Costantino”

Eccomi qua, sono Valerio Costantino, un podista un po’ particolare. Forse perché sono Operatore Bionaturale del Benessere-Naturopata, ho sempre pensato che la corsa a piedi fosse l’ideale per far coincidere professione e divertimento, in...

Carlo Vittori, non solo Mennea

Carlo Vittori, non solo Mennea

Lo scorso 24 dicembre, ad Ascoli Piceno, dov’era nato nel ’31, è morto il prof. Carlo Vittori. Noi che apparteniamo al mondo dell’Atletica Leggera, nel mentre ci rattristiamo, lo vogliamo ricordare per tutto quello...

Intervista: Antonio D’Ambrosio

Intervista: Antonio D’Ambrosio

Abbiamo pensato di intervistare Antonio D’Ambrosio per più di un motivo. Innanzitutto, perché è un amico (uno di quelli che rimpiangi di non poter frequentare tutti i giorni…), e avere a che fare con...

Anatomia della scarpa podistica

Anatomia della scarpa podistica

Podisticamente parlando, la scarpa è ben conosciuta dai podisti nel momento dell’acquisto (anche perché è un’operazione che deve ripetere spesso…), ma molto meno quando poi questi (una volta giunti a casa con fra le...

Cambiare vita podistica, come, quando e perché

Cambiare vita podistica, come, quando e perché

Nella variegata casistica del podista tipo, di colui o di colei cioè che fanno della corsa la loro occupazione giornaliera, trovano spazio diverse variabili che possono fregiarsi dell’aggettivo “migliore”: la scarpa, la gara, il...

Il migliore allenamento

Il migliore allenamento

Nella variegata casistica del podista tipo, di colui o di colei cioè che fanno della corsa la loro occupazione giornaliera, trovano spazio diverse variabili che possono fregiarsi dell’aggettivo “migliore”: la scarpa, la gara, il...