Categoria: Uncategorized

Un amico ci chiede

Un amico ci chiede

Un amico ci chiede un parere su di un paio di scarpe nuove, ritenendoci (bontà sua) di essere in grado di formulare un parere attendibile circa il “valore podistico” della calzatura in questione, che...

Una vittoria simbolica

Una vittoria simbolica

A noi di “Podisticamente” piace correre, ormai lo sanno tutti. Ma forse quello che non tutti sanno è che ci piace tantissimo quando a correre sono i giovani, anzi i giovanissimi, anzi i bambini…!...

Il podismo di don Mariano

Il podismo di don Mariano

Nel bel racconto di Leonardo Sciascia, “Il giorno della civetta”, spicca la definizione di Don Mariano fatta al capitano Bellodi circa la classificazione dell’umanità, resa celebre anche dall’ottimo film di Damiano Damiani, con le...

Correre con il freddo

Correre con il freddo

Podisticamente parlando…, il podista non lo ferma nessuno: caldo, freddo, pioggia, vento. Forse, è stato coniato per lui il detto relativo alle… condizioni climatiche, “non mi fa’ né caldo né freddo”…, nel senso che...

La gara si decide in allenamento

La gara si decide in allenamento

I podisti si dividono in due grosse categorie, al di là di quelle determinate dalle federazioni: c’è chi partecipa e chi gareggia. In entrambe assume una giusta importanza la “base” da cui partire per...

Dalla Legge Bacchelli alla Legge Onesti

Dalla Legge Bacchelli alla Legge Onesti

Riccardo Bacchelli era uno scrittore, uno dei massimi esponenti della narrativa italiana del 900, autore del memorabile affresco “Il mulino del Po”. Morì anziano e povero, tanto che i suoi amici invocarono un aiuto...

Poche parole e molte lacrime, per Donato Sabia

Poche parole e molte lacrime, per Donato Sabia

La vita, ogni tanto, ci mette a durissima prova, facendoci perdere, o fortemente vacillare, i sostegni sui quali costruiamo il nostro modo di essere in società. Gli ideali…, si chiamano così… Uno di questi...

Lo stile di corsa

Lo stile di corsa

Nella vita è sempre una questione di stile, quindi anche nella corsa. Partiamo da questo assunto. Avere uno stile di corsa corretto, significa correre bene, ma soprattutto significa, a parità di ritmo impresso alla...

Walking, come e perché

Walking, come e perché

Ogni tanto, capita di vedere per strada persone in abbigliamento podistico che non corrono, ma camminano. Che fanno? Fanno walking. “Walking” è parole inglese e significa “camminare”. Però, si deve subito precisare che il...

Il nostro corpo ricorda

Il nostro corpo ricorda

Il nostro corpo ha memoria. L’affermazione è scientifica, non suggestiva, e nemmeno poetica: ha proprio memoria. Probabilmente, non si chiama memoria quella che il nostro organismo incamera e racchiude, per quanto attiene il complesso...