Estate e zanzare, binomio inevitabile?
Ogni cosa ha i suoi “pro” e “contro”, si sa. D’estate i primi sono molto più numerosi rispetto ai secondi, però c’è qualche “contro” di cui noi podisti faremmo volentieri a meno, anche se...
Ogni cosa ha i suoi “pro” e “contro”, si sa. D’estate i primi sono molto più numerosi rispetto ai secondi, però c’è qualche “contro” di cui noi podisti faremmo volentieri a meno, anche se...
Un amico mi dice di avere un piccolo problema: quando aumenta il ritmo della sua corsa, avverte un fastidio dietro la coscia, per cui è costretto a rallentare, pur di finire l’allenamento. Sospetta si...
Al podista possono capitare imprevisti veramente inaspettati, come la cisti sebacea inguinale. Ora, qualsiasi cosa avvenga che metta appena in discussione la tranquillità atletica dei podisti, come può essere questa cosa che riguarda… l’apparato...
Puntuali, come ad ogni inizio di stagione estiva, si susseguono numerosi gli infortuni muscolari dei podisti, soprattutto nella zona dei polpacci. Ne vogliamo parlare? Sembra quasi si possa parlare di un “male di stagione”,...
Un muscolo bene allenato non è mai gonfio, ma in un certo senso flaccido e molle. Cominciamo col dire questo, affrontando il problema di quell’ispessimento muscolare che a volte notiamo in alcuni distretti delle...
A furia di sentir dire che qualcuno è il “cocco di mamma” (ce ne sono tanti in giro…), si è indotti a pensare che il cocco sia un frutto dalle proprietà prelibate. Niente niente,...
Una cosa su cui forse non si ragiona abbastanza, è l’alimentazione nella fase del recupero, cioè dopo avere effettuato una corsa molto impegnativa, sia essa stata una seduta di allenamento anaerobico o la partecipazione...
Poiché il podista assiduo, al quale rivolgiamo i nostri amorevoli consigli, non sta mai fermo, anche durante il caldo torrido dei mesi estivi, vorremmo intrattenerlo per un po’ su due tipici malanni di stagione,...
Tempo d’estate, tempo di prova costume, tempo di esporsi agli sguardi, propri e altrui, per vedere se la cellulite su di noi ha fatto progressi, o perché no, regressi. Tempo di mestizia, di delusione,...
Sembrerebbe un problema tipicamente femminile, ma non lo è: l’accumulo di grasso, altrimenti detto “cellulite”. Un problema che, proprio durante il periodo estivo, “esplode” in tutta la sua evidenza. E la domanda è sempre...