Albicocca, eccellenza dell’area vesuviana

Se in questi giorni passate per l’area vesuviana, o se meglio ancora vi abitate, non potete fare a meno di sentire il gradevole sapore dell’estate, anche se vi trovate lontani dalla zona litorale: sono le albicocche. L’inizio dell’estate, per i napoletani, coincide con la maturazione delle albicocche, e tutto intorno assume i colori giallo-arancione di questo saporitissimo frutto. Anche l’aria sembra avere una luce degli stessi colori e sembra che fra la gente sprigioni una grande gioia di vivere. Ciò avviene perché è stato dimostrato come gli uomini uniformino la loro vita e il loro modo di essere in base ai prodotti della loro terra. Avviene anche perché l’albicocco predilige climi caldi e asciutti…

Proveniente dalla Cina e introdotto dagli arabi (araba sembra essere l’origine etimologica), l’albicocco predilige come si è detto i climi caldi e asciutti. Esso infatti germoglia a inizio primavera, ragione per cui soffre gli improvvisi temporali che possono verificarsi in tale periodo dell’anno. Matura quindi all’inizio dell’estate, in una esplosione di sapore e di fragranza. Però, bisogna fare presto, dato che è un frutto deperibile. Ecco perché sono storicamente noti gli usi “alternativi”: succhi di frutta, marmellate, eccetera.   

 

Ma… non ci allontaniamo troppo dal nostro oggetto di interesse: quanto è buona e può essere utile al podista, l’albicocca? Cioè, cosa contiene questo frutto in un 100 grammi di prodotto? Intanto, l’albicocca ha virtù antinfiammatorie, antimicrobiche e (si discute ancora) antitumorali. Contiene Vitamine A, B e C, protegge la cute, potenzia la vista, è utile nei casi di anemia e in quelli di stanchezza cronica, possiede anche più o meno blande proprietà lassative. E’ ricca di magnesio, ferro, calcio, potassio, fosforo e fibre:

acqua, 86

calorie, 28

carboidrati, 6,5

grassi, 0,1

proteine, 0,4

L’albicocca, detto in altri termini, segue il destino delle cose buone per l’uomo, il quale non vorrebbe mai distaccarsene… L’albicocca dura solo per il breve periodo dell’estate? E allora si fanno preparati per la cucina e la pasticceria grazie ai quali siamo con lei per tutto l’anno…!

 

 

 

 

 

Potrebbero interessarti anche...