-
Articoli recenti
Meteo
Abbigliamento sportivo
Archivi categoria: Allenamento
Come correre sul basolato
Provate a chiedere a qualsiasi podista quale sia la superficie sulla quale non vorrebbe mai correre e avrete sempre la medesima risposta: il basolato. La pavimentazione stradale con basoli si ottiene con l’applicazione di lastroni squadrati di pietra lavica, specialmente … Continua a leggere
Pubblicato in Allenamento
Lascia un commento
La corsa dopo l’infortunio
Se c’è una cosa che il podista deve imparare è come atteggiarsi nei riguardi dell’infortunio. E lo deve fare in fretta, perché l’infortunio… fa’ capolino nella sua vita podistica abbastanza presto. E’ vero. Ed è anche vero che, purtroppo, esiste … Continua a leggere
Pubblicato in Allenamento
Lascia un commento
La mano del… nuotatore nel podismo
L’altro giorno correvo con un amico piuttosto in là sia con gli anni che con la carriera podistica. Poiché sono… avanti a lui sia con gli anni che con la carriera podistica…, facevo una certa fatica a stragli dietro. Ovviamente, … Continua a leggere
Pubblicato in Allenamento
Lascia un commento
Come correre i 10 km in 35′ e la maratona sotto le 3h
Riuscire a correre i 10 km in 35’ e la maratona sotto le 3h, in teoria, è facile: basta avere la capacità di andare a 3’ e 30” al km… Con questo ritmo nelle gambe, tra l’altro, si può chiudere … Continua a leggere
Pubblicato in Allenamento
Lascia un commento
La gara si decide in allenamento
La gara, per un podista, è l’espressione più autentica e profonda, perché in essa, si manifesta tutta la sua concezione di essere atleta, se cioè la partecipazione è improntata all’impegno massimale o al semplice volersi divertire. Comunque sia, la gara … Continua a leggere
Pubblicato in Allenamento
Lascia un commento
Come si conclude una maratona
L’arrivo di un podista ad una maratona ci dice molte cose su di lui, se lo guardiamo attentamente. Non bisogna essere degli Sherlock Holmes, per addentrarci in dettagli nascosti, o in particolari difficilmente esplorabili. Specialmente, se l’osservatore conosce già la … Continua a leggere
Pubblicato in Allenamento
Lascia un commento
Cos’è una “gara tecnica”?
Alcuni amici podisti, scherzano su Face Book su cosa si debba intendere per “gara tecnica”, come se non lo sapessero… Invece, lo sanno perfettamente…, e non perché le hanno corse, queste gare cosiddette “tecniche”, ma perché vi hanno conseguiti tempi … Continua a leggere
Pubblicato in Allenamento
Lascia un commento
Dopo l’allenamento e prima della doccia
Questo articolo non si doveva intitolare così, ma in un modo diverso, per mettere in risalto un periodo di tempo limitato a pochi minuti che tuttavia riveste, per tutti i podisti, un’importanza oseremmo dire basilare, e cioè “il ritorno alla … Continua a leggere
Pubblicato in Allenamento
Lascia un commento
Dal km zero alla maratona
Qualcuno ci ha chiesto quanto tempo passa, affinché un podista neofita possa coronare il sogno di correre una maratona. Dopo aver detto “dipende”, come direbbe qualsiasi podista abituale, ci siamo sentiti un po’ in colpa, perché abbiamo avuto l’impressione che … Continua a leggere
Pubblicato in Allenamento
Lascia un commento
La gara come allenamento
Quando un podista è nel pieno delle sue potenzialità, o perché si trova all’inizio della sua carriera, o perché si trova nel punto della sua maturazione, si allena e gareggia con tranquillità. E’ ovvio. Però, quando il rendimento comincia a … Continua a leggere
Pubblicato in Allenamento
Lascia un commento